Toscana, 8000 fascicoli per raccontare i blasoni delle famiglie
La Raccolta Ceramelli Papiani, costituita nel corso di molti anni (1896-1976), è un fondo conservato nell’Archivio di Stato di Firenze; composto da quasi 8000 fascicoli, intestati a famiglie toscane di antica origine, forniscono notizie genealogiche e araldiche tratte da fonti archivistiche conservate nell’Archivio fiorentino o in altri istituti archivistici o in biblioteche della regione.Il progetto, avviato nel 2005, ha lo scopo di rendere disponibile in rete la banca dati di schedatura della Raccolta Ceramelli Papiani realizzata tra il 1992 e il 2005 da Piero Marchi.
Le immagini dei blasoni provengono dalla digitalizzazione degli stemmi contenuti nel fondo Manoscritti, integrate dai Libri d’oro del fondo Deputazione sopra la nobiltà e cittadinanza, dell’Archivio di Stato di Firenze e dal Libro d’oro della nobiltà di Lucca conservato nell’Archivio di Stato di Lucca.
Testo estrapolato da questa fonte

E.I.P.A.
EMMEGI International Press Agency
Agenzia di Stampa Internazionale dal 1994
Sito web di riferimento, reporterspress.it
Email di contatto: redazione@reporterspress.it